ATTO COSTITUTIVO
Posted by Presidente
L’anno 2003, il giorno 02 gennaio, in Bologna, Via Guidotti, 53, sono presenti le seguenti persone:
1. RIGHI FRANCESCA, nata a Bologna, il 02/02/1955, residente a Bologna, in via Luigi Silvagni n.6, C.I. AG7206712, C.F. RGHFNC55B42A944P;
2. ASSI CESARINA, nata a Cernusco sul Naviglio, il 31/07/1931, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AH1374235, C.F. SSACRN31L71C523T;
3. MARIANI FIORINA, nata a Brugherio (Milano), il 20/08/1944, residente a Castelrotto (Bolzano), in via Ibsen 29, Siusi, C.I. AA331641, C.F. MRNFRN44M60B212B;
4. BERTO PAOLA, nata a Padova, il 07/12/1969, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AE8649722, C.F. BRTPLA69T47G224B;
5. ELISA LICHERI, nata a S. Vito (Cagliari), il 13/11/1940, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, Passaporto 911823M, C.F. LCHLSE40S53I402B;
6. BERTA ANNA MARIA, nata a Sesto S. Giovanni (Milano), il 10/05/1954, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AH1368526, C.F. BRTNMR54E5OI69O0;
7. PERONI AGNESE, nata a Thiene (Vicenza), il 10/12/1958, residente a Sarcedo (VI), in via Madonnetta 72, C.I. AC2258183, C.F. PRNGNS58T5OL157C;
8. SANGUINETTI EMO, nato a Levanto (La Spezia), il 20/10/1954, residente a Genova, in via Anton Giulio Barrili 1/5 sc.A, C.I. AJ0484338, C.F. SNGMEO54R20E560X;
9. PUNZO GAETANO, nato a S. Giorgio a Cremano (Napoli), il 21/04/1948, residente a S. Giorgio a Cremano (NA), in via Giacomo Matteotti n.7, sc.B, p.6i 19, C.I. AD9309534, C.F. PNZGTN48D21H892I;
10. STATZU CLEMENTE, nato a Morgongiori (Oristano), il 13/04/1953, residente a Sant'Antonio Abate (Napoli), in via Casa Varone 130, C.I. AD1998931, C.F. STTCMN53D13F727U.
I medesimi convengono e stipulano quanto segue:
1
Fra i componenti è costituita a norma della L.11 agosto 1991 n. 266, un’organizzazione di volontariato denominata "Guardare lontano", con sede in Via Guidotti, 53 – 40134 Bologna.
L’associazione potrà istituire nel rispetto delle forme di legge, sedi secondarie, succursali e rappresentanze anche altrove.
2
L’associazione, con l’assenza di ogni finalità lucrativa, mediante l’attività volontaria dei propri associati, persegue fini di solidarietà sociale, in ambito di tutela e promozione dei diritti umani, in conformità agli insegnamenti della dottrina sociale cristiana e della tradizione della famiglia
Dehoniana di cui la Compagnia Missionaria del Sacro Cuore fa parte. Tale azione si esprime attraverso la tutela e la promozione dei diritti umani, culturali e sociali, ed attraverso l’intervento a favore dei paesi del Sud del mondo per favorire il raggiungimento della pace e della giustizia, consolidando i legami di solidarietà tra i popoli del Nord e del Sud del mondo.
3
L’associazione è regolata dallo statuto approvato e sottoscritto dai comparenti, che si allega al presente atto per farne parte integrale e sostanziale.
4
Sono organi dell’associazione: l’Assemblea, il Consiglio Direttivo e il Presidente.
A comporre il primo Consiglio Direttivo i comparenti nominano: Francesca Righi, Elisa Licheri e Clemente Statzu. Viene eletto Presidente e legale rappresentante Francesca Righi.
5
I comparenti hanno stabilito la quota sociale per l’anno 2003 in Euro 15,00 per ciascuno, per cui il patrimonio iniziale è di Euro 150,00. Dette quote vengono interamente liberate mediante conferimento di denaro contante nelle casse dell’associazione.
6
A norma dell’articolo 8 – comma 1 della Legge 11 agosto 1991 n. 266, l’Associazione "Guardare lontano" è da considerarsi esente da spese di registrazione del presente atto.
7
Per tutto quanto non previsto nello statuto si fa rinvio espresso alle norme del codice civile e ad altre norme di legge vigenti in materia.
Bologna, 02 gennaio 2003

L’anno 2003, il giorno 02 gennaio, in Bologna, Via Guidotti, 53, sono presenti le seguenti persone:
1. RIGHI FRANCESCA, nata a Bologna, il 02/02/1955, residente a Bologna, in via Luigi Silvagni n.6, C.I. AG7206712, C.F. RGHFNC55B42A944P;
2. ASSI CESARINA, nata a Cernusco sul Naviglio, il 31/07/1931, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AH1374235, C.F. SSACRN31L71C523T;
3. MARIANI FIORINA, nata a Brugherio (Milano), il 20/08/1944, residente a Castelrotto (Bolzano), in via Ibsen 29, Siusi, C.I. AA331641, C.F. MRNFRN44M60B212B;
4. BERTO PAOLA, nata a Padova, il 07/12/1969, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AE8649722, C.F. BRTPLA69T47G224B;
5. ELISA LICHERI, nata a S. Vito (Cagliari), il 13/11/1940, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, Passaporto 911823M, C.F. LCHLSE40S53I402B;
6. BERTA ANNA MARIA, nata a Sesto S. Giovanni (Milano), il 10/05/1954, residente a Bologna, in via Alessandro Guidotti n. 53, C.I. AH1368526, C.F. BRTNMR54E5OI69O0;
7. PERONI AGNESE, nata a Thiene (Vicenza), il 10/12/1958, residente a Sarcedo (VI), in via Madonnetta 72, C.I. AC2258183, C.F. PRNGNS58T5OL157C;
8. SANGUINETTI EMO, nato a Levanto (La Spezia), il 20/10/1954, residente a Genova, in via Anton Giulio Barrili 1/5 sc.A, C.I. AJ0484338, C.F. SNGMEO54R20E560X;
9. PUNZO GAETANO, nato a S. Giorgio a Cremano (Napoli), il 21/04/1948, residente a S. Giorgio a Cremano (NA), in via Giacomo Matteotti n.7, sc.B, p.6i 19, C.I. AD9309534, C.F. PNZGTN48D21H892I;
10. STATZU CLEMENTE, nato a Morgongiori (Oristano), il 13/04/1953, residente a Sant'Antonio Abate (Napoli), in via Casa Varone 130, C.I. AD1998931, C.F. STTCMN53D13F727U.
I medesimi convengono e stipulano quanto segue:
1
Fra i componenti è costituita a norma della L.11 agosto 1991 n. 266, un’organizzazione di volontariato denominata "Guardare lontano", con sede in Via Guidotti, 53 – 40134 Bologna.
L’associazione potrà istituire nel rispetto delle forme di legge, sedi secondarie, succursali e rappresentanze anche altrove.

2
L’associazione, con l’assenza di ogni finalità lucrativa, mediante l’attività volontaria dei propri associati, persegue fini di solidarietà sociale, in ambito di tutela e promozione dei diritti umani, in conformità agli insegnamenti della dottrina sociale cristiana e della tradizione della famiglia
Dehoniana di cui la Compagnia Missionaria del Sacro Cuore fa parte. Tale azione si esprime attraverso la tutela e la promozione dei diritti umani, culturali e sociali, ed attraverso l’intervento a favore dei paesi del Sud del mondo per favorire il raggiungimento della pace e della giustizia, consolidando i legami di solidarietà tra i popoli del Nord e del Sud del mondo.
3
L’associazione è regolata dallo statuto approvato e sottoscritto dai comparenti, che si allega al presente atto per farne parte integrale e sostanziale.
4
Sono organi dell’associazione: l’Assemblea, il Consiglio Direttivo e il Presidente.
A comporre il primo Consiglio Direttivo i comparenti nominano: Francesca Righi, Elisa Licheri e Clemente Statzu. Viene eletto Presidente e legale rappresentante Francesca Righi.
5
I comparenti hanno stabilito la quota sociale per l’anno 2003 in Euro 15,00 per ciascuno, per cui il patrimonio iniziale è di Euro 150,00. Dette quote vengono interamente liberate mediante conferimento di denaro contante nelle casse dell’associazione.
6
A norma dell’articolo 8 – comma 1 della Legge 11 agosto 1991 n. 266, l’Associazione "Guardare lontano" è da considerarsi esente da spese di registrazione del presente atto.
7
Per tutto quanto non previsto nello statuto si fa rinvio espresso alle norme del codice civile e ad altre norme di legge vigenti in materia.
Bologna, 02 gennaio 2003